Set due palline di Natale
Il set di palline di Natale รจ formato da due pezzi, realizzato con la tipica produzione della nostra Regione del cartoccio (scus). Due palline natalizie decorate con un fiocchetto di colore blu oppure in rosso, un fiore ed in sommitร dotate di cordoncino. Le palline natalizie in set da due pezzi sono specifiche per l’albero di Natale ma si possono anche appendere dovunque, dando subito un tocco natalizio all’ambiente. Queste decorazioni natalizie sono un’originale idea regalo e pensate specialmente per chi ricerca materiali naturali.
Diametro di circa 6/7 cm.
Possibili imperfezioni o differenze rispetto alla foto indicano l’alta artigianalitร di un prodotto fatto a mano.
Si consiglia di non bagnare il prodotto per una buona conservazione; รจ sufficiente togliere la polvere con un panno.
PRODUZIONE
La realizzazione di articoli con lo scus richiede innanzitutto la raccolta a mano delle pannocchie di mais e poi una preparazione particolare delle brattee, cioรจ delle foglie. Esse vengono pulite e sbiancate con anidride solforosa oppure se di tonalitร rosse lasciate naturali o ancora tinte in altri colori. In seguito vengono inumidite nellโacqua tiepida per essere piรน morbide e nel caso di realizzazione di sporte ed oggetti vari si deve attorcigliarle per creare una corda. Mentre per le bamboline vengono lasciate le brattee distese.
Per realizzare sporte ed altri oggetti รจ necessario uno stampo intorno al quale si inizia ad intrecciare il cordino realizzato. Aiutandosi anche con un ago ricurvo, si ottiene un pezzo unico senza tagli e cuciture, solo i manici vengono aggiunti dopo. Grazie anche ai vari colori ed ai molteplici intrecci si possono creare molti modelli, che in passato hanno avuto grande successo e richiesta anche allโestero.
Unโaltra tipica realizzazione sviluppatasi dagli anni Settanta del Novecento รจ la bambolina, molto utilizzata come bomboniera o ricordo per gli emigranti. Lasciando appunto le foglie intere e di diversi colori vengono riprodotti mestieri contadini o coppie di fidanzati/sposi.
La Cort ha voluto proporre questi articoli perchรฉ sono caratterizzanti lโeconomia contadina di un tempo e contemporaneamente si sono evoluti offrendo oggetti di utilizzo quotidiano per le case moderne.
UN POโ DI STORIA
Produzione artigianale rimasta viva ormai in pochissimi posti e poco piรน che a livello di hobbistica, lo scus (cartoccio) ebbe fino a qualche decennio fa un grande successo e richiesta, anche dallโestero.
Lavorazione sviluppatasi a partire dal โ600 dopo la diffusione della coltivazione di mais. In varie regioni che poi saranno inglobate nellโImpero asburgico, trovรฒ un particolare sviluppo nella zona della Val del Torre a nord di Udine. Con lo sviluppo della raccolta meccanizzata del maisย l’attivitร รจ declinata, ma in questi ultimi anni si รจ voluto recuperare e portare avanti la conoscenza di questo mestiere. Vengono anche organizzati corsi ed eventi per coinvolgere sempre piรน persone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.