Set coltelli Brot und Wurst
Set coltelli Brot und Wurst che richiama la vicinanza e l’influenza del mondo tedesco in Friuli. I coltelli appartengono alla linea Lamami “World” dedicata a tipici piatti di vari paesi del Mondo. Lunghezza della lama del coltello per il pane di 14 cm e del forchettone di 15 cm.
È possibile il lavaggio dei coltelli in lavastoviglie. Prodotto fornito in un’elegante confezione ecosostenibile, delle dimensioni di 26 x 17 x h 4 cm.
I coltelli sono articoli pericolosi ed offensivi se utilizzati in modo improprio; utilizzare responsabilmente. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
PRODUZIONE
Materie prime di qualità ed innovazione del prodotto sono gli elementi chiave della linea Lamami, che si basa anche sull’utilizzo di un packaging riciclato e riciclabile al 100%. Il set appartiene alla linea Lamami che si distingue per la scelta di un packaging ecosostenibile adoperando cartone riciclato e riciclabile al 100% e per l’utilizzo del paperstone. Il cofanetto della linea Lamami rende ancora più esclusivi i prodotti che, chiusi nella confezione, sono un libro da portare sempre con sé e perfetto complemento d’arredo.
L’acciaio AISI440 è ottimo nella costruzione di lame la cui caratteristica fondamentale è l’inossidabilità; è un acciaio inossidabile rinforzato con molibdeno e vanadio, materiali che conferiscono elevata durezza, resistenza alla corrosione e tenuta del taglio.
I rivetti in acciaio inossidabile garantiscono un miglior ancoraggio del manico, a differenza dei più diffusi ed economici rivetti che vengono prodotti in alluminio (materiale soggetto ad un rapido consumo a causa dell’ossidazione).
Questo set utilizza manici in Paperstone®, un materiale innovativo costituito al 100% da carta riciclata post-consumo e resine. Le resine non sono derivanti dal petrolio ma a base di acqua ed olii estratti dai gusci degli anacardi. È un materiale ecocompatibile dalle elevatissime caratteristiche tecniche, sia chimiche che meccaniche. Molto resistente agli urti può essere lavato con saponi e tensioattivi da cucina.
Tutti i coltelli Due Ancore sono realizzati artigianalmente: si parte da lamiere di acciaio che vengono sagomate tramite laser e successivamente sottoposte a trattamenti termici per donare durezza ed elasticità. In seguito si procede a lavorazioni di finitura che le rende taglienti e brillanti. Dopo un attento controllo, le lame sono pronte per essere assemblate ai manici e solo dopo marcate con il logo.
Infine un aspetto fondamentale è quello dell’eco-sostenibilità, che non è il semplice utilizzo di materiali naturali e riciclati, ma il fatto di realizzare coltelli che durino il più possibile al fine di limitarne lo smaltimento.
UN PO’ DI STORIA
Le Coltellerie Due Ancore sono una storica coltelleria italiana che affonda le proprie radici alla fine dell’800. Poi da semplici fabbri i Beltrame diventarono nella prima metà del ’900 la più importante azienda di Maniago producendo coltelleria professionale, articoli per l’agricoltura e per l’edilizia. A causa dei cambiamenti degli ultimi decenni l’azienda intraprende un percorso di profondo cambiamento e distacco con il passato puntando alla rinascita del marchio.
Il 2012 vede la nascita della linea Lamami, ideata e disegnata dall’attuale titolare Andrea Girolami. Una linea che cambia il target di mercato puntando sul recupero dell’artigianalità assieme al design ed alla ricerca di materiali innovativi ed ecosostenibili. Forti dell’(eco)design italiano, i prodotti vengono principalmente esportati all’estero, raggiungendo anche gli stores del MoMa di New York e di Tokyo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.