Portatovaglioli Rustico Moderno
Portatovaglioli in maiolica con la decorazione ispirata alla fase del Rustico moderno risalente alla fine dell’Ottocento, con fiori nei colori bordeaux, viola e marrone. Da utilizzare per la tua casa anche come portacarte, come idea regalo oppure come bomboniera per il tuo matrimonio.
Prodotto realizzato con colori atossici e per uso alimentare. È possibile il lavaggio in lavastoviglie.
Possibili differenze di prodotto rispetto alla foto indicano l’alta artigianalità della realizzazione.
PRODUZIONE
La Ceramica Pezzetta affonda le proprie radici nell’attività artistica del titolare Enore Pezzetta che, nel 1955, inizia anche una produzione di ceramiche. L’alta qualità e la storia della Ceramica Pezzetta hanno permesso di utilizzare la definizione di “ceramica artistica” per i propri prodotti. La linea dell’azienda, pur riproponendo il decoro floreale campestre ispirato alle ceramiche friulane del ’700 e ’800, tiene conto anche della ricerca neorealista del fondatore.
Attualmente, sotto la direzione della figlia Mariangela, nascono uno ad uno dalle mani di esperti ceramisti articoli sia legati alla tradizione sia con le attuali stilizzazioni e prodotti con bassorilievi smaltati.
Le fantasie attualmente presenti sul sito sono le tradizionali friulane che ripropongono anche i motivi delle ceramiche Galvani, la produzione ceramica più importante della Regione nell’Ottocento e nei primi decenni del Novecento.
UN PO’ DI STORIA
Anche in Friuli Venezia Giulia la produzione di ceramiche risale ai tempi più antichi, in epoca moderna ebbe poi rilevanza la manifattura di ceramica “Galvani” di Pordenone, fondata nel 1811 da Giuseppe Galvani; nel 1855 poi i successori iniziarono ad utilizzare il noto simbolo del galletto come marchio di fabbrica. L’attività è proseguita con successo fino al XX secolo inoltrato, con il periodo di massimo sviluppo negli anni ’20 e ’30 quando ci furono realizzazioni importanti in collaborazione anche con artisti. Nei decenni successivi invece l’azienda decadde fino alla completa chiusura, lasciando però un importante patrimonio figurativo ed artistico che ha influenzato altri artigiani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.