Set palline di Natale in maiolica
Set di palline di Natale inΒ maiolicaΒ decorate a mano, una con smalto bianco con il motivo tradizionale NadalΓ¬n ed una in smalto color rosso. Set natalizioΒ pensato come decorazione da appendere sull’albero di Natale o in altri luoghi della casa. Le palline in maiolica sono fornite con nastrino di raso.
Il motivo NadalΓ¬nΒ fa parte della tradizione artistica friulana. Si ipotizzaΒ che possa appartenere al periodo compreso tra la fine del SettecentoΒ e la fine dell’Ottocento e provenga dalla zona della Carnia. Il decoro NadalΓ¬nΒ originariamente non presentava il coloreΒ rosso vivo ed aveva un uccellino al centro; altri colori specifici del decoro sono il verde, il blu, l’arancio ed il lilla. Un motivo appunto caratteristico per il periodo natalizio, ripreso da Ceramica Pezzetta al fine di riproporre i motivi tradizionali friulani. L’altra pallina, smaltata in rosso, colore caratteristico del periodo natalizio, Γ¨ dipinta a colore pieno e presenta dei magnifici effetti naturali dovuti alla cottura della maiolica.
Set di palline di Natale in maiolica Γ¨ perfetto per un’idea regalo per il periodo di Natale. PossibilitΓ di richiedere la confezione regalo al momento dell’acquisto.
Possibili differenze di prodotto rispetto alla foto indicano l’alta artigianalitΓ della realizzazione.
Palline decorate con diametro di 7 cm ciascuna.
PRODUZIONE
La Ceramica Pezzetta affonda le proprie radici nellβattivitΓ artistica del titolare Enore Pezzetta che, nel 1955, inizia anche una produzione di ceramiche. Lβalta qualitΓ e la storia della Ceramica Pezzetta hanno permesso di utilizzare la definizione di βceramica artisticaβ per i propri prodotti. La linea dellβazienda, pur riproponendo il decoro floreale campestre ispirato alle ceramiche friulane del β700 e β800, tiene conto anche della ricerca neorealista del fondatore.
Attualmente nascono uno ad uno dalle mani di esperti ceramisti articoli sia legati alla tradizione sia con le attuali stilizzazioni e prodotti con bassorilievi smaltati.
Le fantasie attualmente presenti sul sito sono le tradizionali friulane che ripropongono anche i motivi delle ceramiche Galvani, la produzione ceramica piΓΉ importante della Regione nellβOttocento e nei primi decenni del Novecento.
UN POβ DI STORIA
Anche in Friuli Venezia Giulia la produzione di ceramiche risale ai tempi piΓΉ antichi, in epoca moderna ebbe poi rilevanza la manifattura di ceramica “Galvani” di Pordenone, fondata nel 1811 da Giuseppe Galvani. Nel 1855 poi i successori iniziarono ad utilizzare il noto simbolo del galletto come marchio di fabbrica. LβattivitΓ Γ¨ proseguita con successo fino al XX secolo inoltrato, con il periodo di massimo sviluppo negli anni β20 e β30 quando ci furono realizzazioni importanti in collaborazione anche con artisti. Nei decenni successivi invece lβazienda decadde fino alla completa chiusura, lasciando perΓ² un importante patrimonio figurativo ed artistico che ha influenzato altri artigiani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.