Sporta per bambina
Sporta intrecciata per bambina realizzata completamente a mano. La sporta per bambina è in formato mini e prevede due varianti: versione con cartoccio naturale, oppure con striscia centrale rossa. Scegli dal menù a tendina la tua opzione.
La sporta per bambina in cartoccio o scus (come viene definita la foglia di pannocchia nella lingua friulana) ha due pratici e robusti manici. L’accessorio risulta maneggevole, di elevata durata e resistenza grazie alla caratteristica naturale del cartoccio e della sua peculiare lavorazione.
La realizzazione delle sporte intrecciate appartiene alla locale tradizione della lavorazione con foglie di pannocchie.
Per la sporta mini per bimba puoi scegliere l’opzione confezione regalo. Su richiesta valutiamo personalizzazioni richieste dal cliente. Contattaci via WhatsApp o scrivici un’email.
Dimensioni di 20 x h.13 cm circa più l’altezza dei manici.
Possibili imperfezioni o minime differenze di prodotto rispetto alla foto indicano l’alta artigianalità di un prodotto fatto a mano.
Si consiglia di non bagnare il prodotto per una sua buona conservazione; è sufficiente togliere la polvere con un panno.
PRODUZIONE
La realizzazione di articoli con lo scus richiede innanzitutto la raccolta a mano delle pannocchie di mais e poi una preparazione delle brattee. Le foglie vengono pulite e sbiancate con anidride solforosa oppure se di tonalità rosse lasciate naturali o ancora tinte in altri colori. In seguito vengono inumidite nell’acqua tiepida per essere più morbide e nel caso di realizzazione di sporte ed oggetti vari si deve attorcigliarle per creare una corda. Mentre per le bamboline vengono lasciate le brattee distese.
Per realizzare sporte ed altri oggetti è necessario uno stampo intorno al quale si inizia ad intrecciare il cordino realizzato, aiutandosi anche con un ago ricurvo, ottenendo quindi un pezzo unico senza tagli e cuciture, solo i manici vengono aggiunti dopo. Grazie anche ai vari colori ed ai molteplici intrecci si possono creare molti modelli che in passato hanno avuto successo e richiesta anche all’estero.
La Cort ha voluto proporre questi articoli perché sono strettamente caratterizzanti l’economia contadina di un tempo. Contemporaneamente si sono anche evoluti offrendo oggetti di utilizzo quotidiano per le case moderne.
UN PO’ DI STORIA
Produzione artigianale rimasta viva ormai in pochissimi posti e poco più che a livello di hobbistica. Lo scus (cartoccio) ebbe fino a qualche decennio fa un grande successo e richiesta, anche dall’estero.
Lavorazione sviluppatasi a partire dal ’600 dopo la diffusione della coltivazione di mais in varie regioni, trovò un particolare sviluppo nella zona della Val del Torre a nord di Udine. Con lo sviluppo della raccolta meccanizzata del mais l’attività è declinata, ma in questi ultimi anni si è voluto recuperare e portare avanti la conoscenza di questo mestiere, e vengono anche organizzati corsi ed eventi per coinvolgere sempre più persone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.