Copricuscino tinta unita in lana cotta
CopricuscinoΒ in lana cotta colorata realizzata a mano, in tinta a scelta. La foderaΒ per cuscino presenta unβapertura sul lato superiore, con quattro pratici bottoni in legno per la chiusura, per inserire facilmente il cuscino.
La lana cotta oltre a mantenere inalterate tutte le proprietΓ della lana riesce anche ad esaltarle. Le sue caratteristiche sono una elevata tenuta del calore, la capacitΓ di assorbire lβumiditΓ , una migliore traspirazione, Γ¨ inalterata lβelasticitΓ della fibra, lβacqua e lo sporco hanno piΓΉ difficoltΓ ad attaccarsi alla fibra.
Souvenir a ricordo del FVG, con un legame speciale alla nostra terra e per ricordare anche a casa i paesaggi e i colori delle Dolomiti Friulane. Un regalo per se stessi o per una persona speciale.
Lana cotta con 100% lana merinos, peso di circa 180 gr. Data lβalta artigianalitΓ del prodottoΒ sono possibili differenze rispetto alle foto ed alla misura standard.
Copricuscino per cuscini delle dimensioni di 40 x 40 cm circa. PossibilitΓ di lavaggio in lavatrice con il programma per delicati.
Su prenotazione la fodera viene eseguita nel colore desiderato, contatta il servizio clienti La Cort.
PRODUZIONE
La tradizione della lana cotta in Carnia viene portata avantiΒ dalla passione di Maria Teresa De Antoni per la lana e le sfumature diΒ colore. Una produzione dalle caratteristiche uniche nata dallβincontro tra la lavorazione a mano ed i migliori materiali naturali.
Ogni modello De Antoni viene realizzato artigianalmente, dallβidea alle ultime rifiniture. Per prima cosa vengono scelti i filati, nel rispetto delle caratteristiche intrinseche della lana, ed uniti per creare innumerevoli sfumature di colore. Dopo la tessitura, le pezze di lana sono pronte per la cottura nellβacqua in follatrici (lavatrici di grandi dimensioni), con risultati dovutiΒ alla conoscenza della titolare. Le stoffe di lana, asciugate al sole della montagna e stirate a mano con cura, acquistanoΒ eccellenti caratteristiche sia di impermeabilitΓ che di isolamento termico. Sono pronte quindi per il confezionamento e le ultime rifiniture, creando un esclusivo modello De Antoni.
La produzione spazia dalle giacche, mantelline, alle pianelle, fino agli articoli realizzati in esclusiva per La Cort: maglioni ai ferri, copricuscini, plaid.
UN POβ DI STORIA
Un tempo ogni famiglia nelle Alpi allevava animali per il suo sostentamento e numerose erano le pecore. La lana,Β materiale per eccellenza per ripararsi dal freddo invernale e dalle fresche serate estive, fin dall’antico era utilizzata comeΒ lana cotta. In passato la lana cotta era realizzata con una proceduraΒ laboriosa lavorando la lana vergine con le mani in acqua calda e sapone. Oggi aiutandosi con i macchinariΒ si puΓ² ottenere facilmente un panno unico e compatto.
Le sue caratteristiche rimangono comunqueΒ le stesse e dal cuore della CarniaΒ ancor oggi nascono uniche creazioni in lana cotta.Β Con lo sviluppo dellβintera procedura di creazione, De Antoni Γ¨ unaΒ dei pochissimi artigiani rimasti in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.