Olio massaggio all’Arnica Armo
L’olio all’Arnica ArmoOil è un olio cosmetico a base di estratto supercritico (titolato al 12% sesquiterpeni totali) arricchito dall’olio emolliente di Mandorla e dalla Vitamina E. L’estratto di Arnica montana presente con un’alta concentrazione, la massima rintracciabile in commercio, stimola la circolazione e favorisce il drenaggio. Ha una consistenza leggera e di facile assorbimento.
È un olio versatile particolarmente indicato per i massaggiatori professionali e per tutti quelli che apprezzano i benefici del massaggio. Si possono aggiungere degli olii essenziali puri sinergici, a seconda delle proprie esigenze, per dare sollievo a muscoli e articolazioni e favorire il recupero negli eventi traumatici. Indicato nel massaggio sportivo pre e dopo sport; è comunque intercambiabile con la crema ArmoUltra ed indicato anche per dolori articolari e muscolari.
Applicare con un massaggio prolungato sulle parti del corpo interessate fino a completo assorbimento. Ripetere l’applicazione 2-3 volte al giorno o quando necessario. Nel caso di attività sportiva: in fase di riscaldamento frizionare rapidamente la muscolatura, dopo lo sport massaggiare abbondantemente le parti affaticate. Non applicare sulla cute lesa.
I prodotti ARMO 1191 non contengono: paraffine e olii vaselinici, fenossietanolo, parabeni, siliconi, PEG, glicole propilenico, derivati acrilici, BHA, BHT, coloranti, profumi, SLES, SLS, EDTA, alcol etilico, sostanze animali. Provenienti da coltivazione biologica certificata.
Ingredienti: coco caprylate, Helianthus annuus seed oil, caprylic/capric triglyceride, Prunus amygdalus dulcis oil, estratto di fiori di Arnica Montana, tocopheryl acetate, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid.
❗ Vuoi scoprire di più sui prodotti Armo1191 e capire perché possono vantare della più alta concentrazione in commercio? Riascolta la diretta Instagram, CLICCA QUI!
PRODUZIONE
ARMO è un acronimo: significa ARnica MOntana. 1191 è la quota dove l’azienda agricola Conzato coltiva l’Arnica ai bordi dell’altopiano di Piancavallo.
La famiglia Conzato, a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, si è insediata nell’alta pianura pordenonese realizzando un vigneto. Ora la nuova generazione ha ripreso la tradizione scommettendo su nuove idee, realizzando una coltivazione organizzata di Arnica senza l’utilizzo della sempre più scarsa pianta spontanea. Coltivazione di arnica montana certificata.biologica.
L’Arnica montana è una pianta officinale che cresce sopra i 1000 m di quota su suoli acidi, conosciuta da tempo immemorabile dalle popolazioni dell’arco alpino per le sue proprietà. L’azienda ha rinunciato all’uso dei concimi chimici coltivando l’arnica in piccole parcelle distanti tra loro, una biodiversità colturale che attualmente è la miglior difesa per la pianta.
I fiori freschi vengono raccolti a mano nel tempo balsamico ottimale e sono essiccati naturalmente; poi i principi attivi sono estratti naturalmente tramite macerazione in olio di semi di girasole.
Cristina –
Ottimo prodotto ….validissimo!!